disporre

disporre
1. v/t arrange
(stabilire) order
2. v/i (decidere) make arrangements
abbiamo già disposto diversamente we've made other arrangements
disporre di qualcosa have something (at one's disposal)
* * *
disporre v.tr.
1 to arrange, to dispose, to set* out, to place in order, to put* in place: disporre i fiori in un vaso, to arrange flowers in a vase; disporre i libri sugli scaffali, to arrange books on shelves; disporre la merce in vetrina, to display goods in the window; disporre in ordine alfabetico, to arrange (o to set out) in alphabetical order
2 (preparare) to prepare, to dispose, to make* all the arrangements: disporre la mente allo studio, to prepare one's mind for study (o to set one's mind to study); disporre ogni cosa per la partenza, to prepare (o to arrange) things for departure; tutto è stato disposto per il tuo arrivo, all the arrangements have been made for your arrival
3 (deliberare) to order; (dir.) to provide, to enjoin: come disposto dai regolamenti, as provided by the regulations; dispose che noi ci stabilissimo qui, he ordered us to settle here; la legge dispone che..., the law provides that...; i regolamenti dispongono che si paghi subito, the regulations enjoin that payment should be made immediately // l'uomo propone e Dio dispone, (prov.) man proposes, God disposes
v. intr.
1 to dispose, to have (s.o., sthg.) at one's disposal; (di merci) to have in stock: disponete pure di me, you may consider me at your disposal; non crederai di poter disporre di me quando vuoi?, you don't think that I'm going to be at your beck and call, do you?; dispone di tre automobili, he has three cars at his disposal; i nostri studenti dispongono di due biblioteche, our students have two libraries at their disposal; dispone di molti articoli, he has plenty of articles in stock; usò tutti i mezzi di cui disponeva, he used every available means (o all the means at his disposal); disporre dei propri beni, to dispose of one's property; disporre dei propri beni in favore di qlcu., to make over one's property to s.o.; poco prima di morire ha disposto dei suoi beni, just before dying he made testamentary disposition of his property; disporre della propria vita, to dispose of one's own life; disporre della stampa, to command the press; disporre di grossi capitali, to have large amounts of money at one's disposal; dispongo di una discreta somma per quel progetto, I have a reasonable sum available for the project
2 (avere) to have: la sala dispone di 700 posti, the hall has 700 seats (o the hall seats 700).
disporsi v.rifl.
1 (collocarsi) to arrange oneself, to place oneself: si disposero su due file parallele, they arranged themselves in two parallel rows
2 (prepararsi) to prepare (for sthg., to do); to get* ready (for sthg., to do): disporre ad andare a dormire, to prepare to go to sleep; disporre all'azione, alla lotta, to prepare for action, for the struggle; disporre a partire, to get ready to start.
* * *
1. [dis'porre]
vb irreg vt
1) (mettere) to place, put, (sistemare) to arrange, (preparare) to prepare, make ready
2) (ordinare) to order

la legge dispone che... — the law lays down that ...

ha disposto che nessuno se ne andasse — he gave orders that no-one should leave

2. vi (aus avere)
1) (decidere) to decide

abbiamo disposto diversamente — we have decided otherwise, we have made other arrangements

2)

disporre di — to have, have at one's disposal

lo stadio dispone di 50.000 posti — the stadium holds 50,000 people

3. vr (disporsi)
1) (posizione) to put o.s., place o.s., arrange o.s.

disporsi in fila — to line up

disporsi in cerchio — to form a circle

2) (prepararsi)

disporsi a fare qc — to prepare o.s. o get ready to do sth

disporsi all'attacco — to prepare for an attack

* * *
[dis'porre] 1.
verbo transitivo
1) (collocare) to lay*, to place [oggetti]; to arrange, to set* out [cibo, fiori, sedie]; to dispose, to arrange [mobili]
2) (stabilire)

disporre che — to decide that

3) (preparare) to prepare, to arrange
2.
verbo intransitivo (aus. avere)
1) (avere)

disporre di — to have [spazio, tempo]

disporre di mezzi — to be well set up colloq.

le macchine di cui disponiamo — the machines we have at our disposal

2) (servirsi)

disporre di — to use

3.
verbo pronominale disporsi
1) (prepararsi)

-rsi a fare — to be about to do

2) (collocarsi)

-rsi in file — to line up in rows

-rsi in cerchio — to form a ring

* * *
disporre
/dis'porre/ [73]
I verbo transitivo
 1 (collocare) to lay*, to place [oggetti]; to arrange, to set* out [cibo, fiori, sedie]; to dispose, to arrange [mobili]
 2 (stabilire) disporre che to decide that
 3 (preparare) to prepare, to arrange
II verbo intransitivo
 (aus. avere)
 1 (avere) disporre di to have [spazio, tempo]; disporre di mezzi to be well set up colloq.; le macchine di cui disponiamo the machines we have at our disposal
 2 (servirsi) disporre di to use
III disporsi verbo pronominale
 1 (prepararsi) -rsi a fare to be about to do
 2 (collocarsi) -rsi in file to line up in rows; -rsi in cerchio to form a ring.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • disporre — /di spor:e/ [lat. dispōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [mettere più persone o cose in un certo ordine: d. le schede in ordine alfabetico ] ▶◀ collocare, distribuire, ordinare, posizionare, sistemare. ⇑ mettere, porre. ◀▶ disordinare,… …   Enciclopedia Italiana

  • disporre — di·spór·re v.tr. e intr. (io dispóngo) FO 1. v.tr., collocare secondo un certo ordine o criterio: disporre le maglie in un cassetto, i libri nello scaffale; disporre le truppe in campo Sinonimi: dislocare, distribuire, mettere, ordinare, porre,… …   Dizionario italiano

  • disporre — {{hw}}{{disporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Sistemare convenientemente secondo un determinato criterio: disporre i libri nella biblioteca. 2 Apprestare, preparare. 3 Indurre: disporre qlcu. all ira. 4 Comandare, ordinare: la legge …   Enciclopedia di italiano

  • disporre — A v. tr. 1. collocare, mettere a posto, sistemare, ordinare, allogare, assettare, assortire, coordinare, comporre □ allineare, schierare □ costruire, strutturare, ubicare CONTR. disordinare, scompigliare, rimescolare, buttare all aria, mettere… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …   Enciclopedia Italiana

  • comandare — A v. intr. imporsi, ordinare, dominare, regnare, imperare, padroneggiare, signoreggiare CONTR. ubbidire, dipendere B v. tr. 1. dire, ordinare, imporre, ingiungere, intimare, disporre, decretare, volere, prescrivere, precettare, stabilire,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • disponibile — di·spo·nì·bi·le agg., s.m. AU 1a. agg., di cui si può disporre: una somma disponibile subito, il libro è disponibile in biblioteca Sinonimi: accessibile, utilizzabile. Contrari: indisponibile, inutilizzabile. 1b. agg., estens., libero: ci sono… …   Dizionario italiano

  • disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …   Dizionario italiano

  • mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”